Ricircolo: una metrica in tempo reale che confronta il numero di visitatori di una pagina con il numero di utenti che si spostano da quel contenuto a un’altra pagina.

Perché il ricircolo è un KPI prezioso?

Recirculation is more valuable to your business than acquiring new visitors. Not only is acquisition becoming increasingly difficult and costly, viewing more pages on each visit means higher engagement, loyalty and propensity to subscribe, all of which directly correlate to revenue. According to Chartbeat, there are 3 things that make up the anatomy of a recirculation strategy:
  • Show off the depth and quality of your content, so every reader knows that you have more than just the great article they clicked on
  • Given the amount of readers that come from external platforms like Google and Facebook, almost all of which are landing on an article rather than your homepage, a clear recirculation strategy can push those readers further down the loyalty journey
  • Most publishers rely on programmatic widgets to surface related stories, but related links — chosen by editors and placed at strategic points in the story — are an effective way to encourage deeper visits. Especially on mobile, where more widgets appear at the bottom of the page (where no readers will see them)

The Independent, padroneggiare il gioco del ricircolo

Just a single article contains 5 recirculation techniques for you to steal:

1. Backlink su parole chiave

Learn to link: add backlinks on keywords, leading to other articles or content topics:

Buona pratica: differenziate queste parole e frasi collegate dal resto del testo mettendole in un altro colore o sottolineandole. Questa pratica dovrebbe essere coerente in tutto il tuo sito in modo che gli utenti riconoscano dove cliccare. Ma non dimenticare di controllare la profondità media di scorrimento per ottimizzare il potenziale di clic: Una ricerca di Chartbeat ha rilevato che la maggior parte dei clic avviene appena sopra la piega digitale, a profondità di pagina comprese tra 400 e 600 pixel (come indicato di seguito), quindi è importante ottimizzare i tuoi articoli per questi link correlati.

Scoprite le altre ricerche di Chartbeat sulla lunghezza ottimale degli articoli

2. Uno slide-show interattivo, in stile Instagram story, condivide 6 articoli di punta.

Le immagini con link generano il 63% di clic in più rispetto a quelle di solo testo(dati del Lenfest Institute) e, considerando la quantità di tempo che il tuo pubblico trascorre sui social media, prendere spunto da lì per aumentare il coinvolgimento non può che rivelarsi vantaggioso. La chiave per un buon ricircolo è l’interattività: coinvolgere i visitatori in modo positivo per far sentire gli articoli suggeriti personali e non invadenti, facendo attenzione a soddisfare gli interessi dei lettori e i tuoi.

3. Raccomandazioni personalizzate in base all’argomento del contenuto

Questo è più prezioso che consigliare i contenuti alla fine dell’articolo, poiché le metriche di Average Scroll Depth riveleranno probabilmente che una grande percentuale del tuo pubblico non legge fino alla fine.

4. Raccomandazioni sui contenuti più popolari a lato della pagina

Secondo i dati del Center for Media Engagement, una formulazione generica (ad esempio “Storie correlate”) genera un CTR più elevato rispetto a una formulazione più complessa (ad esempio “Cosa altro si può leggere su questo argomento”). Si noti che tutti questi esempi tratti da The Independent riguardano frasi con un massimo di 2 parole. Inoltre, invitare i lettori a scoprire i vostri articoli più popolari permette loro di sentirsi parte di una conversazione condivisa, di essere “al corrente” leggendo gli articoli che gli altri stanno leggendo. Questo è stato il processo di pensiero di Netflix dietro la funzione “Top 10 in [inserire il paese]”.

5. Alla fine, un piccolo testo “Maggiori informazioni” che offre collegamenti agli argomenti chiave trattati nell’articolo.

Un’ultima possibilità per condurre l’utente verso un altro articolo, ma non scommettere che tutti i lettori arrivino a questo punto.

Non ricircolate senza pensare

Poor recirculation can have more of a negative than positive impact on engagement, so don’t go overboard and make sure to consider your recirculation tactics carefully. For The Independent, these 5 strategies were all employed in a single article. Of course, recirculation is valuable, but so is a pleasant, engaging user experience. If there are too many distractions or frustrating features that prevent the reader from being able to consume the article ‘in peace’, then recirculation efforts will be wasted and you may even push your reader away. This is especially true for websites that depend on advertising (an additional distraction for readers), or for users visiting on mobile devices where the screen is smaller. You should also aim to make the most out of your content resources for recirculation:
  • Surface popular content that are a dead end for readers – these represent your best opportunities to drive recirculation
  • Segment traffic and tailor your recirculation strategy based on source, user interests or device used
  • Leverage the Heads Up Display. This helps you know if the reason why readers are leaving the page is because of another story on your website
  • Use historical engagement data to find good potential recircultation links
 
This article was originally published by The Audiencers. The Audiencers is a B2B publication by Poool, The Membership and Subscription Suite, a simple, all-in-one platform for digital content producers to convert, manage and retain their members and subscribers. Find out more on poool.tech or book a free demo with their team.