Perfezionate la vostra proposta di valore per convertire più lettori in abbonati

This article wrapped up:
- The value proposition canvas helps you define your customer’s profile and pair this with your product/service to ensure your premium offers provide value
- The Golden Circle framework will allow you to work on your why, what and how
- Starting with the why is how you’ll best define a value proposition that matches your audience’s needs
- Defining your value proposition is by no means easy and yet it is THE essential preliminary step to work through before launching or re-launching a premium strategy
Che cos’è una proposta di valore?
- Define the content and benefits of your offer
- Work on your why, how and what.
Definire il contenuto e i vantaggi della propria offerta
We propose to work from a framework initially developed by Dr. Alexander Osterwalder, The Value Proposition Canvas, built for ensuring that a product is adapted to its market. The canvas is divided into two sections: customer profile and value proposition.Profilo del cliente: Partite sempre dal cliente, perché è al centro del vostro valore come azienda. È anche probabile che tu abbia diversi segmenti di clienti, ognuno con le proprie esigenze, i propri desideri e i propri interessi, quindi è importante completare un profilo cliente unico per ogni segmento.
- Gains: the benefits that customers expect and need from you. These should appeal to their interests and make them more likely to embrace your value proposition
- Job-to-be-done: this refers to the operational, social and emotional tasks that a client must carry out. It involves any problems they have to solve and what they hope to satisfy
“What social, emotional, and functional jobs does your customer do on a daily basis? They have some functional jobs that you probably know about. But you’ll also need to uncover how they do that job, how they feel, and what social qualities come into play. For instance, a parent with the job of driving a child to school may also have functional jobs of getting them there on time, ensuring they’re fed throughout the day, making sure they’re not looking like an outcast (social standing may be important), providing the feeling of being loved and appreciated, etc. Ask enough “whys” and you’ll get this info.” Business Models Inc.
- Pains: these are the difficulties and negative experiences faced by the customer when trying to get the job done
- Gain creators: how does the product or service meet the customer’s needs and how does it provide them with value?
- Pain reliever: how does the product or service solve the pain and difficulties that a customer may encounter whilst carrying out this task?
- Product or service: what is the product or service that creates value, solves problems and justifies the creation of value for the customer?
2. Lavorare sul perché, sul cosa e sul come
For this second section, we’re going to work from The Golden Circle framework laid out by Simon Sinek. If you’re unfamiliar with his work, we’d recommend having a watch of this video. Although it was posted in 2009, the concepts are still relevant and useful today given that so few businesses are aware of how to define their why, what and how. The circle is divided into 3 parts: what, how and why.Cosa: cosa fai? Dovrebbe essere molto (molto) facile rispondere a questa domanda. Per una rivista, ad esempio, pubblichi articoli, rubriche, sondaggi, ecc. in versione cartacea e digitale : Come si fa? Con quali persone, con quali strumenti, con quale attenzione, con quale qualità, con quale layout, ecc. Anche in questo caso, la risposta deve essere semplice e, soprattutto, rigorosamente definita all’interno del tuo team Perché: Perché lo fai? Un po’ più complicato e, purtroppo, non semplicemente come un modo per fare soldi. La monetizzazione è il risultato piuttosto che il perché. Invece, è qui che devi definire cosa dire ai tuoi potenziali clienti affinché paghino in cambio dei tuoi prodotti o servizi Dopo il “perché”, devi considerare le seguenti domande:
- Why does this structure exist?
- Why do you get up in the morning?
- Why should people be interested in what you do?
- Why are you useful?
- What makes you different from others in the industry?
- What do you bring to your reader to make them spend time with you?
Poynter
Cosa offrono al lettore? Un inizio intelligente della giornata Perché gli utenti dovrebbero abbonarsi? Informazioni e ispirazione Seguito dal cosa – la newsletter di Poynter
Alternatives Economiques
“The media that belongs toPerché pubblicano contenuti? Per fornire un giornalismo indipendente Cosa vi rende diversi dagli altri operatori del settore? I media sono di proprietà dei dipendenti e dei lettori Come fate quello che fate? Grazie agli abbonati (come il lettore, si spera) e ai dipendenti (questo fa presa sul lettore che è anche un dipendente).
The Independent
Cosa porti al tuo lettore per convincerlo a passare del tempo con te? Approfondimenti, informazioni e idee/ispirazione Cosa ti rende diverso? Il punto di vista dell’Indipendente, un punto di vista unico sulle notizie Nota la mancanza di un accenno specifico al “cosa” – il prodotto stesso, l’abbonamento.
The New Zealand Herald
Perché le persone dovrebbero essere interessate a ciò che fate? Non solo condividendo una storia, ma da ogni angolazione.
La diaria
“Subscribe to the diaria that depends solely on you”Perché esiste questa struttura? Grazie al lettore (personalizzazione sintetica con ‘tu’)
The Wall Street Journal
Perché pubblicano contenuti? Per fornire un giornalismo degno di fiducia che risolva un problema per i lettori Cosa vi rende diversi dagli altri operatori del settore? I lettori prendono decisioni ogni giorno e WSJ li aiuterà a prendere decisioni più informate e più facilmente grazie a un giornalismo affidabile, che implica contenuti ben studiati e scritti da esperti.
Questo articolo è stato pubblicato originariamente da The Audiencers. The Audiencers è una pubblicazione B2B di Poool, The Membership and Subscription Suite, una piattaforma semplice e completa per i produttori di contenuti digitali per convertire, gestire e fidelizzare i propri membri e abbonati. Scoprite di più su poool.tech o prenotate una demo gratuita con il loro team.