Le entrate pubblicitarie sono direttamente collegate alla profondità dei dati di prima parte

Una delle più grandi sfide che gli editori devono affrontare in tutto il mondo è un panorama digitale in continua evoluzione. Questa nuova era dell’editoria comporta un’ampia gamma di richieste; gli editori devono considerare l’adattamento tecnologico come un imperativo , elaborare metodi più efficienti per comprendere i comportamenti dei nuovi consumatori della rete, man mano […]

I principali flussi di diversificazione dei ricavi per gli editori

Alla base di ogni pubblicazione digitale c’è l’obiettivo intrinseco di educare, interessare e coinvolgere il pubblico a cui è destinata. Fornendo contenuti rilevanti e informativi agli utenti finali, gli editori creano relazioni ponderate e soddisfacenti con i loro lettori. Un flusso costante di contenuti di alta qualità motiva i lettori a tornare sul sito e […]

Dati di prima parte o pubblicità sui social media: Quale usare?

Le aziende di tutto il mondo spendono milioni di dollari in pubblicità sui social media. Per molti anni, è stata una delle strade migliori per i marchi che cercano di espandere la propria portata e visibilità. Costruendo un seguito sui social, i marchi ottengono un accesso diretto ai clienti già interessati ai loro servizi e, […]

Migliorare lo scambio di valore: Come incoraggiare gli utenti a cedere i propri dati

La maggior parte delle aziende del settore dei media sa che avere a disposizione una grande quantità di dati sugli utenti permetterà alle loro attività di prosperare. In effetti, gli editori hanno bisogno di dati ricchi sugli utenti per capire i membri del loro pubblico, mantenere l’attenzione sui loro marchi e far crescere i loro […]

Che cos'è un momento di scambio di valore?

L’editoria nell’era digitale, non diversamente dalla pubblicità, è diventata una conversazione tra pubblico e fornitori di contenuti. Una conversazione ricca di opportunità per creare relazioni sostanziali e durature, a patto che entrambe le parti traggano beneficio da uno scambio di valore. Attraverso l’intrattenimento, l’informazione e la promozione di un senso di comunità, spetta agli editori […]

Saltare il pedaggio: Come affrontare i troll esperti di tecnologia

È l’anno 2022 e le persone si rivolgono ai dispositivi per stabilire un contatto umano. Internet non è mai stato così sociale e con questo traffico in costante crescita arriva un’abbondanza di meravigliosi momenti di connessione… E un numero sempre più alto di troll. Il trolling su Internet è definito come un “comportamento online dannoso” […]

State ottenendo il massimo valore dai vostri strumenti di coinvolgimento?

Se avete investito in una soluzione di coinvolgimento del pubblico, probabilmente siete ben consapevoli di quanto siano importanti i dati raccolti dalla piattaforma per le prestazioni future della vostra azienda. Gli approfondimenti sul modo in cui i vostri utenti esistenti si impegnano con i contenuti e la comunità costruita intorno ad essi vi permette di […]

Perché le aziende del settore dei media devono agire come centri di aggregazione in tempi di crisi

State sbloccando il valore nascosto dei vostri utenti anonimi?

Se la vostra azienda di media monetizza il suo pubblico in qualsiasi modo o forma, è probabile che gli utenti registrati e gli abbonati siano i vostri maggiori produttori di denaro. Tuttavia, la parte più consistente del vostro pubblico è probabilmente costituita da lettori sconosciuti che non contribuiscono molto alla crescita complessiva delle entrate dei […]

Il vostro team di moderazione ha gli strumenti per individuare il troll?

Come ogni moderatore sa, il trolling è più di un semplice fastidio. Secondo Leigh Adams, direttore dei servizi di moderazione di Viafoura, “i troll diventano la minoranza vocale, e possono rapidamente superare e annegare le conversazioni più rilevanti”. Quando il comportamento tossico non viene controllato, può portare i forum in una direzione che danneggia attivamente […]